
BOMARZO
Il Sacro Bosco e il Borgo antico
itinerario di 1 giorno in pullman
04 mag 2025
La visita
Il Sacro Bosco, noto anche come Parco dei Mostri, è un giardino rinascimentale che nasce dal desiderio del Principe Pier Francesco Orsini di creare un luogo che rappresentasse le sue emozioni e la sua visione personale della vita con una forte componente di surrealismo e simbolismo. Il giardino è famoso per le sue enormi sculture di pietra che raffigurano creature mitologiche, mostri e divinità. Tra le più celebri, il “Cinghiale gigante”, la “Casa pendente”, una struttura inclinata che distorce la percezione della gravità, e la “Fontana del Leone” che getta acqua dalla bocca. Il parco non segue la logica tradizionale dei giardini rinascimentali, ma si sviluppa in modo labirintico con camminamenti che si snodano tra le sculture, creando un’atmosfera di mistero e contemplazione, dando vita ad un paesaggio surreale carico di significati. Gli edifici e le sculture cercano di esprimere temi di amore, morte e la lotta tra il bene e il male.
Dettagli
Ci incontriamo alle ore 08:15
04 maggio 2025
1 giorno
La visita sarà a cura della Dottoressa Andreina Ciufo

La guida sarà in lingua italiana
Cos'è incluso?
Storica dell'arte
Auricolari
Biglietti ingresso Sacro Bosco
Pullman privato A/R
Assicurazione infortuni
Itinerario
Ore 08:15 appuntamento Piazzale Ostiense - Palazzo Acea
Ore 08:30 partenza con pullman privato
Ore 10:15 circa arrivo a Bomarzo e visita del Sacro Bosco
Come posso partecipare?
Pranzo libero
Visita al borgo e passeggiata guidata
Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite email al seguente indirizzo: info@prospettivaarte.it; o tramite whatsapp specificando:
​
-
nominativo
-
numero dei partecipanti
-
un recapito telefonico
​
Allegando bonifico bancario intestato a:
​
Associazione Prospettiva Arte
Banca Unicredit – Filiale Morelli, 41
Iban: IT88Z0200805061000105920239
Causale: Acconto itinerario Bomarzo
Saldo entro il 21 Aprile
​
​
​
​
327 8186 501
Ore 17:30/ 18:00 partenza per Roma
Ore 19:30/19:45 arrivo a Roma
Quota di partecipazione
Per un gruppo non inferiore alle 25 persone: € 90,00
​
Per un gruppo non inferiore alle 15 persone: € 115,00
​
L’ammontare complessivo sarà comunicato in base al numero effettivo dei partecipanti.
​
Per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere associati. Solo in via del tutto eccezionale sarà consentita la partecipazione agli ospiti con un incremento di € 2,00 sulla quota.
Dettagli importanti
La prenotazione è impegnativa. In caso di defezione sarà possibile:
-
farsi sostituire entro le 48 ore antecedenti alla partenza, senza penali;
2) in caso di impossibilità a trovare una sostituzione dei partecipanti, sono previste le seguenti penali:
50% della quota dalla data di prenotazione al 14 aprile;
75% della quota dal 15 aprile al 21 aprile ;
100% dopo tale termine;
Note tecniche: Siamo impegnati al rispetto del presente programma. Qualora fosse necessario, ci riserviamo la possibilità di apportare variazioni per motivi tecnico-organizzativi. L’associazione si riserva la facoltà di annullare il viaggio qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti.